Il contratto di apprendistato è un contratto misto formazione – lavoro
L’Apprendistato è un contratto a tempo indeterminato, finalizzato all’occupazione prevalente di giovani.
La sua caratteristica principale è il contenuto formativo: l’azienda è obbligata a trasmettere le competenze pratiche e le conoscenze tecnico-professionali attraverso un’attività formativa che va ad aggiungersi alle competenze acquisite in ambito scolastico/universitario/di ricerca
Chi può essere assunto come apprendista?
• Giovani dai 18 ai 29 anni
• Giovani di 17 anni se già in possesso di qualifica professionale
• Lavoratori iscritti nelle liste di mobilità
• Disoccupati percettori di indennità di disoccupazione (NASPI)
La durata
La durata minima del contratto di Apprendistato è di 6 mesi.
Nell’artigianato la durata dell’apprendistato può raggiungere i 5 anni.
Negli altri settori la durata massima è di 3 anni.
Al termine del periodo di formazione, l’impresa stabilirà se proseguire il rapporto di lavoro oppure recedere, senza particolari formalità
La retribuzioneStivaliAnfibi 43 Vendita In ScarponciniEbay Camper E WDbIE29YeH
Il livello di inquadramento contrattuale del giovane non potrà essere inferiore di due livelli rispetto a quello del lavoratore che svolge la sua stessa mansione.
Nell’artigianato la retribuzione è in percentuale su quella del lavoratore qualificato e aumenta durante il periodo in forma progressiva
Quali gli obblighi per l’impresa?
• Valutazione dei rischi e conseguenti adempimenti in ambito della sicurezza sul lavoro
• Sorveglianza sanitaria
• Piano formativo
• Formazione di base e trasversale
• Formazione professionalizzante
• Adempimenti legati alla tenuta del Libro Unico del Lavoro (lettera di assunzione, comunicazione al Centro per l’Impiego, redazione busta paga, …)PrimaveraestateJimmy Choo Alpinestars Collezione Sandali Scarpe rWdCQBexo
Quali sono le agevolazioni?
Condizioni retributive inferiori rispetto al personale operaio.
I Contratti Collettivi di lavoro stabiliscono, a seconda dei settori (artigianato, commercio, terziario, industria), la retribuzione minima contrattuale che può essere
• in percentuale progressiva nel tempo rispetto al livello finale di qualificazione (nell’artigianato)
• fino a due livelli inferiori rispetto al livello finale di qualificazione per gli altri settori.
Quali sono le agevolazioni contributive?
Contribuzione notevolmente ridotta durante il periodo di apprendistato
Premio INAIL
Sul personale apprendista non si versa il premio INAIL, pur essendo il lavoratore normalmente assicurato come il restante personale
La formazione
La normativa prevede:
•Formazione teorica per le Competenze di Base e Trasversali (possibilità di fruire di risorse pubbliche)
•Formazione per le Competenze Professionalizzanti
Quanti apprendisti si possono assumere85 Reebok Club Greywhite Shoe Men's C xeCdBo
Rispetto numerico tra apprendisti e lavoratori qualificati:
• per l’artigianato limiti previsti dalla legge quadro 443/ 85.
Per gli altri settori di attività (industria commercio etc):
• da 0 a 3 dipendenti qualificati: tre apprendisti;
• oltre 3 dip. qualificati fino a 10: rapporto di uno a uno,
• oltre 10 dipendenti qualificati: rapporto 3 a 2.
Per assumere apprendisti rivolgersi agli uffici paghe della Confartigianato Cuneo.
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio PagheTote Backpack Rhp6r Multi Zaino Melange Denim Anello G7bqs qLMSpUVGz del vostro Ufficio di Zona |